
Ciao a tutte e tutti,
dal 17 al 31 maggio la Fiom si mette in marcia con una carovana di biciclette che attraverserà l’Italia in un viaggio nel cuore del paese, quello di chi lavora, di chi è in cassaintegrazione, di chi è stato licenziato.
Lungo il viaggio, attraverso uno degli sport più amati e più popolari d’Italia, incontreremo le lavoratrici e i lavoratori delle fabbriche in crisi. Giorno dopo giorno, con dibattiti, spettacoli, corsi e incontri racconteremo l’Italia del lavoro e della crisi, quella di cui non si parla o di cui non si parla abbastanza.
E’ una sorta di giro d’Italia alternativo attraverso i valori del lavoro, della solidarietà e del conflitto. Un modo come altri per ribadire che il lavoro unisce, che la crisi non è affatto finita e che il prezzo - durissimo - lo continuiamo a pagare tutto noi, lavoratrici e lavoratori.
Su questo blog pubblicheremo quotidianamente la narrazione di questo viaggio. Vi invitiamo a venire con noi e a seguirci nelle iniziative e sul blog.
Il percorso della carovana:
La carovana di biciclette - a cui aderiscono anche l’Arci e la Uisp - si muoverà da Nord e da Sud. Partirà da Padova e da Pomigliano, attraverso Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, passando per L’Aquila, per arrivare, infine, tutte e tutti insieme a Roma, dove una delegazione andrà alla Presidenza della Repubblica.
bellisima iniziativa. complimenti
RispondiEliminaForse non lo sapete o forse sì, ma proprio nei giorni del vostro arrivo a Roma ci sarà la ciemmona
RispondiEliminahttp://www.ciemmona.org
ossia la critical mass interplanetaria, annuale appuntamento dei ciclisti critici d'Italia e oltre. Potreste unirvi.
Iniziativa eccezionale!
RispondiEliminaUn'idea veramente interessante per chi vuole visitare l'Italia e magari appassionato di bici, non poteva chiedere di meglio...
RispondiEliminanon trovo se ci sono, iprogrammi e i costi del tour
A presto Vittorio un delegato FIOM
Possono partecipare tutti?
RispondiEliminagrazie
ma che bella idea? sicuramente vengo all'arrivo a roma il 31.
RispondiEliminama la mappa è proprio carina
RispondiEliminaottima idea!Complimenti!
RispondiEliminapaolo
L'iniziativa è grandiosa!!! Buon viaggio!
RispondiElimina